[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT]Re: Re: SAP: questo sconosciuto



--- Massimo <q-continuum@libero.it> ha scritto: 

> mox ha detto...
> > - un azienda molto piccola di rappresentanza e
> vendita diretta (5 
> > impiegati), con un magazzino molto ridotto, solo
> 3-4 macchine ed un 
> > server, su cosa si dovrebbe indirizzare? Tiny,
> Sap, Compiere o...? 
> 
> Guarda sap e` molto completo, ma e` anche molto
> vasto e costoso. E' 
> sicuramente un buon prodotto per aziende
> medio-grandi ma non so quanto 
> sia efficace per soli 5 impiegati.

Parlando di Sap R/3, che è ERP di sap (sap è nome
dell'azienda, che come capita x oracle, si identifica
nel suo prodotto di punta), completo l'informazione
dicendo che è meglio parlare di grandi imprese. La
cifra tra licenze ed implementazione (il software
installato deve essere "customizzato" e ci vuole un
bel po' di lavoro da fare). 
tanto per sparare una cifra base base non meno di 250k
euro.

Compiere: ho partecipato ad una conference mista
tecnico/commerciale.
dal punto di vista tecnico manca della localizzazione
italiana (non la traduzione!): vuol dire che se
scarichi il pacchetto da sourgeforge, non troverai la
gestione delle bolle, la fatturazione "all'italiana",
i regimi d'iva, tanto x dirne qualcuna.
La società italiana partner italiana ha fatto parte di
questo lavoro, ma si fa pagare per poterla avere.
E' sicuramente valido, ma pecca un po' qua ed un po'
là. La sua architettura non è semplice, cioè non si
impara smanettandoci 2-3 giorni, ma è comunque aperta
e d ha il supporto della comunità su sf.net

> Dovrebbero fare anche versioni piu` piccole, su
> misura, o almeno questo 
> e` quello che avevo sentito ad una pubblicita` tempo
> fa alla radio.

ti riferisci a Sap Business One, che è un prodotto
acquisito da Sap, che gira _solo_ su windows (richiede
la versione server di 2000 o 2003), ed è un ERP in
miniatura, con non troppe funzionalità.
Non so i costi, ma saranno sicuramente ridotti.

> Quello di cui sono sicuro e` che l'assistenza e`
> molto valida, ma costa.

questo è il mio ambito: un consulente costa

> > come: Ordini Fornitori, Magazzino, Preventivi,
> Conferme, Fogli di 
> > lavorazione per assistenza, contatti clienti +
> varie ed eventuali?  
> > (N.B: la fatturazione può restare esclusa).

per la parte di ordini, fornitori, contatti ti
consiglierei di guardare un prodotto specifico, come
un CRM.
Tra questi OpenSource mi ha ben impressionato SugarCRM
(che poi si integra "in qualche modo" con Compiere)

> Se ne hai le capacita` e tempo lo puoi fare, ma devi
> trovare un team, 
> perche` da solo se devi anche lavorare non so quanto
> tempo ci puoi 
> dedicare. E questi software sono molto lunghi da
> portare alla fine.

questa è una lista tecnica, e quindi diamo x scontato
che la parte tecnologica si sappia ben fare. C'e'
bisogno di conoscere almeno alcune basi: quelle
imparate da un ragioniere sono forse il minimo.

Credo che si possa fare qualcosa da "singoli"
collaborando con qualche team che ha o sta sviluppando
prodotti del genere.
Sarebbe veramente "carino" che qualcuno si occupasse
delle esigenze italiane relative alle imprese,
condividendo la sua esperienza con gli altri (non come
sembra faccia il partner italiano di Compiere, che
essendo una azienda, avrà i suoi motivi x far pagare
le loro modifiche).

scusate l'enorme mail, ma "sentivo" di dover fare un
pochino di chiarezza. My 2 cents



	

	
		
___________________________________ 
Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB 
http://mail.yahoo.it



Reply to: