Re: unstable: xorg e xfree
On Fri, 15 Jul 2005 16:44:31 +0200
Luigi di Lazzaro <in3dzz@gmx.de> wrote:
> Am Freitag, den 15.07.2005, 16:06 +0200 schrieb paolo:
> Ciao paolo,
>
> [xorg]
> > l'altro giorno se ne era accennato in un'altra thread:
> > si parlava del fatto che facendo gli upgrade in questi
> > giorni, a chi aveva xfree sarebbe stato rimpiazzato con
> > xorg.
> >
> > Ho visto che in unstable ci sono i package di xorg
> > e ho notato che nel mio sistema ho installati sia
> > x-window-system, sia x-window-core.
> >
> > Che vuol dire? Che ho sia xfree che xorg?
> > Se si perché non ho il file di conf xorg?
>
> Non so se puó esseti utile, ma se ricordo bene ieri l'altro ho
> aggiornato i pacchetti e in quell'occasione apt ha scaricato anche
> xserver-xorg. Durante l'installazione mi ha chiesto quale dei volevo e
> ho scelto xserver-xorg.
> Immagino sia la versione nuova di cui si parla tanto. Comunque
> funziona tutto regolarmente (laptop + sid).
ehm...la "versione nuova" in realtà è un altro server grafico, forkato
un po di tempo fa dal vecchio xfree86 a causa di un cambio di licenza
non gradito, nonchè a causa di una discreta stagnanza del codice e
mancanza di devel e sviluppi interessanti.
Adesso quindi tutte la maggiori distro (diciamo, moltissime lo han gia
su da un paio di major release, ma sappiamo che la debbi non è la
migliore come aggiornamento dei pacchetti), e anche debian, stanno
migrando verso xorg perchè più potente, più fresco e più attivo e
soprattuto completamente free!
almeno, io sapevo così
ola
--
Andrea Lusuardi aka UoVoBW
Registered Linux User #364578
-------------------------------------------------
Swing a little more, little more o'er the merry'o
Swing a little more, on the Devil's Dance Floor
Reply to: