On Tue, 2005-07-12 at 00:58 +0200, sond wrote: > Alle 00:01, lunedì 11 luglio 2005, Raistlin ha scritto: > > Secondo me, al livelo attuale di tecnologia ed per un uso desktop, la > > differenza si vedra` molto poco... Una volta fissi gli rpm e il > > throughput del protocollo... La testina conta poco. > > Scusa ma non capisco bene questa tua affermazione. Fissato il througput > e gli rpm posso sempre beneficare del fatto che mentre la testina del > sata agisce sui file del sistema e/o sui dati, quella del pata può > contemporaneamente agire sullo swap. Tutto vero, volevo semplicemente dire che secondo me non ci saranno incrementi prestazionali che potrai apprezzare "ad occhio nudo". Se avessi i due dischi sullo stesso controller dubiterei anche ci fossero incrementi se, come nel tuo caso, sono diversi... L'unica cosa che puoi fare e` provare. > Raid con lo swap? Sarebbe interessante, ma non dovrei avere lo stesso > tipo di disco? Non credo, e` una cosa che il kernel fa in automatico... Ma non sono esperto, non ho mai avuto due swap su due dischi, ho solo letto che si poteva fare... Anche qui puoi solo provare e vedere come va! :) Ciao, Dario -- <<This happens because I choose it to happen!>> (Raistlin Majere, DragonLance Chronicles -Dragons of Spring Drawning-) ---------------------------------------------------------------------- Dario Faggioli GNU/Linux Registered User: #340657
Attachment:
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part