Installazione raid su sarge...
Scaricato l'rc3, non le ultime build, ma non credo che sposti di un
millimetro il problema.
Premessa: ho installato una mezza dozzina di macchine con root raid e
raidtools2 in woody senza alcun problema, ovviamente facevo
l'instalazione manuale con un disco di appoggio o con il metodo del
``failed-disk''.
Ora ho installato sarge su questo serverone nuovo di trinca, creando i
device raid in fase di installazione, una figata.
Il problema è che un server è un server, solitamente sono abituato a
farne una cosa il più monolitica possibile (no devfs/udev, no hotplug,
no initrd, ...) e a ricompilarmi i kernel a mano.
Solo che il nuovo kernel non parte, non ne vuole sapere...
+ tenta di fare l'autobind dei device ma fallisce (nel senso che non fa
nulla, non da un errore ne altro, come se non trovasse le partizioni...)
+ il kernel nuovo, compilato con make-kpkg --initrd, non parte, ma qui
forse è colpa mia perchè pretende devfs, che ad ogni modo *io* non
voglio...
Mi sono riletto il manuale di installazione di sarge e il
Software-RAID-HOWTO e mi pare che ho tutto: device creati con mdadm (e
quindi credo persistent-superblock), tipo della partizione 0xfd e il
kernel supporta sicuramente l'autobind visto che ci prova.
L'unica cosa che non mi torna è questo sibillino messaggio nel manuale
di sarge:
Warning
Support for MD is a relatively new addition to the installer. You may
experience problems for some RAID levels and in combination with some
bootloaders if you try to use MD for the root (/) filesystem. For
experienced users, it may be possible to work around some of these
problems by executing some configuration or installation steps manually
from a shell.
Qualcuno sa perchè l'autobind in sarge non funziona?
Grazie.
--
Di questa cavolo di pianura, di questa gente senza misura, che gia`
confonde la notte e il giorno, e la partenza con il ritorno, e la
richezza con i rumore, ed il diritto con il favore (F. De Gregori)
Reply to: