Re: [OT]HW-External cache andata
Alle 09:18, mercoledì 23 marzo 2005, Carlo Agrusti ha scritto:
> Felipe Salvador ha scritto lo scorso 22/03/2005 17:05:
> >>Stiamo parlando di un K7 1000Mhz che con quella "External Cache" andava
> >> non
>
> [...]
>
> > mi sto domandando seriamente se st'"external cache" sia roba della scheda
> > madre....qualcuno ne sà qualcosa?
> > nel bios c'era l' L2 e questa ext cache....ho pensato fosse l'L1 ma nn ne
> > sò molto.
>
> Se la memoria non mi inganna, il K7 non aveva la cache di secondo
> livello; di conseguenza, veniva cablata direttamente sulla scheda madre.
Dunque, da bios (e sottolineo da bios) l'L2 è abilitata e funziona, mentre
quella disabilitata è appunto questa voce external cache...ora io non sò
distinguere fra le due, non sò ad esempio se l extrn cache sia effettivamente
L1, fatto sta che se la parte di cache danneggiata è effettivamente nella
scheda madre mi rammarico non poco ;_;
Ora sto per acquistare una AthlonXP 1800MHz da un amico ad un prezzo modico
ovviamnte, spero che questo risolvi la situazione (cmqe sia la cpu la prend a
priori, non fa mai male un componente in + nell'inventario hw).
che dire..? speriamo bene.
--
Felipe
Reply to: