Mattia ha scritto:
Un' ultima cosa: ogni volta che aggiorno grub viene lanciato update-grub? Non vorrei ogni volta star li a modificare il file del menu... Il file /etc/kernel-img.conf mi sembra si riferisca a quando installi un nuovo kernel, non a quando aggiorni grub.
le modifiche fatte al menù sono prese automaticamente, l'unica cosa è che bisogna aggiungere a mano le righe per i nuovi kernel o per modifiche a quelli esistenti.
Per rendere automatico l'update di grub quando si aggiorna/modifica qualche kernel
# vi /etc/kernel-img.conf: ed aggiungere le seguenti righe: postinst_hook = /sbin/update-grub postrm_hook = /sbin/update-grub do_bootloader = no do_initrd = Yes Ciao Davide -- Linux User: 302090: http://counter.li.org Prodotti consigliati: Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org -- Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa outlook: non voglio essere invaso da spam