Re: xfree86
mariolina wrote:
ciao a tutti
ho una debian installata da pochissimo, una debian super super light, al punto che non ho neppure l'ambiaente grafico.
vorrei provare a scaricare ed installare xfree86. mi date qualche dritta?
Se hai appena installato da CD il tuo /etc/apt/sources.list già è
predisposto per prendere i pacchetti da CD-ROM e quindi non dovresti
avere problemi una volta che hai inserito il cd-rom e l'hai montato [*];
se hai installato da rete idem.
per scaricare ed installare xfree86 (da root):
# apt-get install xserver-xfree86
la configurazione può non essere delle più semplici, dipende molto da
quale hardware hai a disposizione (scheda video soprattutto) e che
versione di Debian stai usando.
Se dopo aver configurato non parte puoi riprovare a riconfigurare
l'ambiente grafico con questa istruzione (sempre da root):
# dpkg-reconfigure xserver-xfree86
Se riesci a farlo partire, ma i font non sono ottimali puoi
riconfigurare anche quelli con
# dpkg-reconfigure fontconfig
Ti consiglio di guardarti le informazioni relative al monitor ed alla
scheda video sui rispettivi manuali, per la tastiera di solito è meglio
indicare pc105 per non avere problemi con alcuni tasti speciali.
Inoltre trovi informazioni su come configurare le varie parti di xfree86
qui: http://www.xfree86.org/sos/
Se incontri dei problemi di configurazione posta il file
/var/log/XFree86.0.log
se potete tenete conto che sono davvero a digiuno di troppe cose..
in generale è sempre meglio indicare che versione di Debian si utilizza:
stable (woody), testing (Sarge), unstable (sid), experimental
un modo semplice (ed anche un po' approssimativo) per sapere che
versione hai è guardare nel file /etc/apt/sources.list
$ cat /etc/apt/sources.list
dovresti avere linee simili a questa
deb http://debian.fastweb.it/debian/ testing main contrib non-free
^^^^^^^
dove nella posizione evidenziata puoi avere una delle seguenti scritte:
1) "stable" o "woody"
2) "testing" o "sarge"
3) "unstable" o "sid"
il modo corretto è guardare qui:
$ cat /etc/debian_version
solo che ti ritorna un numero che devi saper interpretare
3.0 <- stable woody
3.1 <- testing
Ciao
Davide
[*]
di solito il CD-ROM è /dev/cdrom
per controllare
$ cat /etc/fstab
dovresti trovare una linea simile a questa:
/dev/cdrom /mnt/cdrom iso9660 ro,user,noauto,unhide 0 0
^^^^^^^^^^
quindi per montare il cd-rom puoi usare il comando
$ mount /mnt/cdrom
dopo averlo montanto lo puoi usare fino a quando non lo smonti (se non
lo smonti non lo puoi togliere)
per smontare il cdrom
$ umount /mnt/cdrom
--
Linux User: 302090: http://counter.li.org
Prodotti consigliati:
Sistema operativo: Debian: http://www.it.debian.org
Strumenti per l'ufficio: OpenOffice.org: http://it.openoffice.org
Database: PostgreSQL: http://www.postgres.org
Browser: FireFox: http://texturizer.net/firefox
Client di posta: Thunderbird: http://texturizer.net/thunderbird
Enciclopedia: wikipedia: http://it.wikipedia.org
--
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
outlook: non voglio essere invaso da spam
Reply to:
- References:
- xfree86
- From: "mariolina" <ma_0662000@yahoo.it>