Re: [OT] QUALE WINDOW MANAGER?
Alle 17:49, giovedì 30 settembre 2004, Danilo Ronci ha scritto:
> Salve!
>
> Sto per ricevere un portatile di seconda mano equipaggiato con un P3 a
> 800MHz.
> Per utilizzarlo al meglio stavo pensando di impratichirmi con un w.m. un
> pò più snello dei soliti due.
> Mi pare che WMaker abbia diversi pacchetti per la gestione di un
> portatile ma a parte questo non saprei proprio quale scegliere. Ho letto
> solo brevi recensioni, a volte datate. Non pensavo ce ne fossero così
> tanti!
> Insomma, sono un pò disorientato.
> Cerco un wm leggero ma che abbia almeno uno strumento che mi faciliti la
> creazione del menu.
>
> Accetterei consigli di ogni tipo.
Allora, con un PIII 800 e un giusto quantitativo di Ram non hai problemi a
usare KDE o Gnome (Gnome 2.6 gira dignitosamente sul mio portatile PII 300
con 256 mega di ram).
Ora, l'unica maniera per scegliere un WM alternativo è provarli: io ho provato
IceWM, WindowMaker, FluxBox, XFCE4 e mi sono fermato con ques'ultimo, che mi
pare il miglior compromesso fra gradevole aspetto, velocità e stabilità.
In particolare se metti la voce:
deb http://www.os-cillation.de/debian binary/
nel tuo file /etc/apt/sources.list
e segui le istruzioni contenute in questo link:
http://www.os-cillation.com/article.php?sid=37
puoi installarti la versione 4.1 di XFCE da CVS, insieme al rox-filer, cosa
che ti consiglio sinceramente, dato che è veramente bella, performante e
leggera e con molti miglioramenti rispetto alla versione 4.0.
Qui puoi trovare qualche screenshot di XFCE 4.1 che ti serve da esempio (sono
fatti dal mio portatile)
http://www.gnug.it/Members/Boombast/xfce42betashot-1/image_view
http://www.gnug.it/Members/Boombast/xfce42betashot-2/image_view
Ciao
Giovanni
--
Dott. Giovanni Bonenti
Debian Testing/Unstable on PIII 600
Linux user #209071
--
Palladium sucks!
--
Mondo impigrito, il nostro, che affida ad altri l'analisi per poi mandare a
memoria un riassunto delle conclusioni masticate dai tuttologi di turno.
(Da un'omelia di don Paolo)
Reply to: