[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: resolv.conf



Cioa Fulvio,
On Wed, Sep 22, 2004 at 11:52:04PM +0200, Fulvio wrote:
> Ciao a tutti,
> come scrivere in /etc/resolv.conf ?? 

Con un "normale" editor (vi, Joe, Kedit, vim, Jed, emacs (beh, questo non e'
proprio "normale" .... :-)), naturalmente da root .... e non da utente
generico .... :-)

Infatti i permessi del mio /etc/resolv.conf sono: (ls -al /etc/resolv.conf)

-rw-r--r--   1 root     root           69 mar  5  2002 /etc/resolv.conf

Cioe' il file /etc/resolv.conf, per il proprietario (root), ha i permessi di
lettura (r) e scrittura (w), per il gruppo (sempre root), i permessi di sola
lettura (r) e per gli altri, solo lettura (r). Ergo, se non sei l'utente root
non puoi modificare il file /etc/resolv.conf .... 

> Ho provato in tutte le maniere:
> lsattr,chattr,chmod...niente da fare.
> In vi, quando premo la i mi da:
> W10:warning: changing a readonly file
Infatti vi ti avverte che non si puo' cambire un file che puo' essere
solamente letto .... 

> Cosa posso fare??
Pregare fratello, .... pregare .... :-))

A parte gli scherzi, da utente generico al prompt $ digiti exit (o logout),
ti appare la richiesta di login, ci scrivi root e poi la password relativa e
al prompt # finalmente "lanci" vi /etc/resolv.conf per modificare sto'
"benedetto" file ... :-)

Amen .... :-)

Au Revoire
Hugh Hartmann



Reply to: