[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: leggere da un file una riga alla volta..



Il gio, 2004-09-16 alle 09:10, fernando Figaroli ha scritto:
> Alle 02:04, giovedì 16 settembre 2004, max ha scritto:
> > ---------------------------
> > egrep "numero telefonico" log.tel > nuovofile.log
> > grep -v "numero telefonico" log.tel > log2.tel
> > -------------------------
> grazie .. ma non devo ricercare il numero telefonico, ma semplicemente 
> estrarre la prima riga... 


ha scusa, ho capito male ...
-------------------------
head -n1 log.tel > nuovofile.log
-------------------------

> > faccia piacere l'accesso di due processi allo stesso file  :-)
> 
> questo per me è un problema.. cosa succede se accedo sempre allo stesso 
> file ? o c'è qualche soluzione ?

per lo meno ci deve essere una forma di semaforo, altrimenti corri il
rischio di cancellare qualche cosa mentre l'altro processo sta
aggiungendo un n. telefonico

> forse dovrei fare in modo che già in input. .riga per riga.. venga 
> inserita in un db mysql....
> e poi elaboro i dati con php ...
> ma da un 
> cat /dev/ttyS01 > come faccio a mettere ogni riga in un db ?


mi sembra esagerato un db per cose del genere, a meno che, questo file
non possa raggiungere dimensioni enormi da analizzare (oltre i 50BM).

potresti farlo fare a php questo compito, anche se python è sicuramente
più veloce ed ottimizzato.




Reply to: