[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Passaggio da woody a testing come fare per non farmi male ???



Andrea Zuppa ha scritto:

Penso di dover sostituire woody con testing, mi piacerebbe anche
poter, in caso di pacchetti con dipendenze rotte, prelevare dalla
unstable il necessario a soddisfare il tutto.

Una volta che ho scaricato, penso parecchie roba, basta apt-get
upgrade oppure mi consigliate un modo più giusto per fare il tutto.
Il "dover sostituire" e` abbastanza relativo in debian: puoi sempre provare prima le risorse offerte da "http://www.backports.org";...

Cmq, cambia ogni riferimento a "woody" (o "stable") in "/etc/apt/sources.list" con "sarge" e poi dai i comandi:
"apt-get update"
e
"apt-get -u dist-upgrade"

Ci saranno 2-300 MB da scaricare...
Poi tante domande x le quali e` consigliabile scegliere la risposta di default in caso di incertezza. E` probabile che rimangano dei "carichi pendenti". Prova a ridare il comando precedente e "lui" dovrebbe mettere a posto il tutto. Qualche pacchetto (mi ricordo "mc") puo' rimanere "frozen" e puo' richiedere di essere espressamente reinstallato, x cui "apt-get install nome-pacchetto" e. con un po' di pazienza il gioco e` fatto! :-)

Io l'ho fatto su diverse macchine anche "importanti" x il tipo di servizi che forniscono ad altre macchine in rete e non ho mai avuto problemi: al massimo, molta pazienza e qlc ritocco a qlc pacchetto - dipende da cosa hai installato, ovvio!
Ciao,
gc :-)



Reply to: