[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Kernel 2.6 e partizioni cifrate



From: Leandro Noferini <lnoferin@cybervalley.org>
Subject: Kernel 2.6 e partizioni cifrate
To: debian-italian@lists.debian.org
Summary: 
Keywords: 
User-Agent: tin/1.7.4-20040225 ("Benbecula") (UNIX) (Linux/2.4.20-ben10-int (ppc))
MIME-Version: 1.0
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1
Content-Transfer-Encoding: 8bit

Ciao a tutti,

ho una partizione cifrata sul mio portatile che leggo regolarmente
usando un kernel 2.4.qualcosa con applicate le patch dal (fu)
kerneli.org. Il sistema che ho usato è quello del loop indicato su
apposito howto del quale ora mi sfugge il titolo.

Ho provato ad usare paro paro un kernel 2.6.qualcos.altro però la cosa
non funziona; in particolare mi viene chiesta la password ma poi mi
viene risposto qualcosa come non viene caricato il modulo o che non
esiste un cipher (cifrario?) con quel nome.

Ho anche cercato anche su google qualche indicazione su come usare la
funzioni di cifratura dei nuovi kernel ma tutto quello che ho trovato
risale al massimo ai kernel 2.4.

Eccomi quindi qui a chiedere: c'è qualcuno che sa come si usano queste?
Cioè, come si fa a cifrare una partizione usando i kernel 2.6?




Reply to: