[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: da kernel 2.2 a 2.4



----- Original Message ----- 
From: "Dott. Giovanni Bonenti" <veidt68@freemail.it>
To: <debian-italian@lists.debian.org>
Sent: Friday, February 27, 2004 4:56 PM
Subject: Re: da kernel 2.2 a 2.4

>Allora i kernel ricompilati che si trovano nelle sorgenti debian ufficiali
>hanno la pessima abitudine di necessitare di un ramdisk iniziale per
partire,
>dato che sono configurati diversamente da quello di default.
>Il ramdisk parte, si carica tutti moduli in memoria poi passa a gestire la
>root sull'hd.
>Quel messaggio ti dice che nel tuo lilo.conf devi aggiungere a manina la
riga
>initrd=/initrd
>che corrisponde alla directory dove verrà messa la tua immagine del ramdisk
>nello spacchettamento del kernel.
>Se non fai così il kernel nuovo non funzionerà mai.
>
>Dselect serve per avere a disposizione da consultare tutto il tuo database
apt
>(cd, fonti in rete ecc.) e risolve le dipendenze aggiornando anche ciò che
>c'è da aggiornare.
>altri programmi equivalenti (migliori): aptitude, synaptic, kpackage.
>
>Ciao
>
>Giovanni
-- 

Ciao,
quindi mi stai facendo capire che non è una buona strada quella che sto
cercando di intraprendere?
Mi consigli di adottare un metodo più classico per mettere su il nuovo
kernel?
Scusami ma non sono ancora molto pratico in queste cose...
Certo credo che sia comunque una buona cosa installare il kernel che sia
specifico per il k6....o sbaglio??

ciao e grazie



Reply to: