[OT] scelta subnotebook.. debian compatibile :-)
salve a tutti! posto questo messaggio qui perchè vi ritengo fonte
insesauribile di conoscenza e vi leggo da ormai due-tre anni.. di solito
scrivo poco o nulal per mancanza di tempo.. ma ora la questione è
spinosa.. e mi serviva una mano dai migliori :)
scusate find'ora la prolissità del messaggio..
devo comprare un nuovo notebook perchè il mio fido libretto non ce la fa
più... purtroppo ho dei tempi molto ristretti la settimana prossima devo
fare una presentazione e il portatile mi è vitale.
sono sempre stato convinto che un portatile deve far onore al suo nome:
deve essere leggero e avere una buona durata. Quindi sono sempre stato
smodatamente attratto dai subnotebook...
premessa: qualunque scelta farò sicuramente il sistema operativo farà
spazio o cederà del tutto l'hd a Debian GNU\Linux SID.. quindi se sapete
di incompatibiltà gravi (per esempio so che il wifi del centrino non è
supportanto.. pazienza..) vi prego di segnalarmelo.. qualcosa ho già
letto ma questi portatili sono abbastanza diversi tra loro.. e non sono
riuscito a controllarli tutti.. :(
bando alle ciance, ecco la rosa che avevo scelto - tutti più o meno
entro i 2000 euro e _soprattutto_ rigorosamente entro i 2KG - se avete
delle aggiunte da fare sono tutt'orecchi! :)
******************************************
Acer TravelMate C111TCi
TMC111Tci Centrino Pentium-M 1GHz, Microsoft® Windows® XP Tablet PC
(English),VGA 64 MB,10.4" XTFT,512MB,40GB,DVD/CDRW+Floppy esterni,
Modem/Ethernet,Wireless 802.11b+Bluetooth, 1.4Kg LX.T270E.071 1.849,00
[url]http://www.acer.it/acereuro/page4.do?dau22.oid=2966&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=563350860[/url]
di questo ho letto che il neo maggiore oltre ai driver esterni è la
durata della batteria: circa 2 ore. I pro è che pesa molto poco (1.4 KG)
, e che ha la doppia funzione anche di tablet che non guasta mai. Certo:
quella cerniera reggerà ? brrr..
*******************************************
Acer TravelMate 370
TM371TMi Centrino Pentium-M 1.40GHz, Microsoft® Windows®XP Professional,
DVMT 64MB,12.1" XTFT,512MB, 60GB, DVD-DUAL esterno IEEE1934,
Modem/Ethernet, Wireless 802.11b, 1.70Kg LX.T3906.027 1.999,00
[url]http://www.acer.it/acereuro/page9.do?dau34.oid=4056&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&ctx1=IT&crc=682121094[/url]
********************************************
Apple iBook 12'
• 640MB di SDRAM DDR266 - 2 SO-DIMMs
• Unità Ultra ATA da 60GB
• DVD/CD-RW
• Modulo Bluetooth
• Scheda AirPort Extreme
• Tastiera & Mac OS
• Alimentatore portatile aggiuntivo - 65W
• Batteria aggiuntiva - iBook 12,1"
• 800MHz PowerPC G4
• Monitor TFT da 12"
• Due porte USB
• Porta FireWire
• Alimentatore CA
• Batteria
Subtotale 1.892,60
[url]http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/90506/wo/5I10b1nIe6wF2hEX0W1pfEiZG5L/5.0.7.1.0.5.3[/url]
qui il problema è che è un Apple :( .. ma comunque ci metterei Debian
per PPC sopra.. spero.. oddio odio il mouse con un tasto.. ma unopuò
fare compromessi anche.. :(
***************************************************
IBM Thinkpad X31
(rimando alla pagina per le specifiche che non le ho trovate raccolte..)
[url]http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/[/url]$wwwPartNumLookup/_TK1C8IT?OpenDocument
grosso contro: non ha alcun dispositivo ottico compreso nel prezzo:
otlre i 2100 euro tocca spenderci pure altri soldi per il lettore DVD..
****************************************************
Asus S5600N
(rimando alla pagina per le specifiche che non le ho trovate raccolte..)
[url]http://notebook.asus.it/prodotti/notebook/s5/specifiche.htm[/url]
costa 1849 euro ed è ben equipaggiato, certo il WiFi è versione b e non
g ..
*****************************************************
HP compaq nc4000 ultraportatile
DG991A HP Compaq nc4000 P-M 1.5G 12.1 512/40 P Pentium M 1.5GHz
proc,12.1 XGA disp, 512MB,DDR RAM,40GB HDD,56K Modem,GBit
NIC,802.11b/g,Bluetooth,6-cell LiIon Batt,Windows XP Pro,3 year wrty
2.139,00 -
[url]http://h41100.www4.hp.com/it/ita/commercial/notebooks/dg991a.html[/url]
questo pesa 1.6Kg, costicchia un pò e non dice da nessuna parte riguardo
i dispositivi ottici :-(
...........................
per ora ho trovato questi..
lascio fuori concorso il piccolo SONY VAIO della serie TR che è
stupendo, ma 2999 euro sono veramente veramente veramente tanti..
sopratutto rispetto al primo della lista..
grazie a chiunque mi aiuterà in questa ardua scelta.. :-)
saluti a tutti
sha
Reply to: