venerdì 24 ottobre 2003, alle 23:27, Ferdinando scrive: > I restanti lo fanno per curiosità, preferiscono avere a disposizione e > vedere le ultime novità che usare un sistema stabile, perché una cosa è > sicura testing e unstable sono meno stabili di Woody. Mi piacerebbe sapere che tipo di problemi hanno gli altri con Sarge, perché io la uso e la tengo aggiornata praticamente da poco dopo che è uscita Woody ed ho avuto pochissimi problemi, per non dire nessuno. Il segreto è non paciugare troppo con le fonti (infatti non ho né Gnome né KDE, solo repository ufficiali + j2re1.3 + lame da Marillat) e fare solo un po' attenzione quando c'è qualche dipendenza nuova. Per la mia esperienza, Sarge è il giusto equilibrio fra stabilità ed aggiornamento dei pacchetti. L'unico difetto è che con un 56K si fa fatica a stare al passo con gli aggiornamenti, ma anche a quello con un po' di pazienza si rimedia :-) Gabriele :-) -- Home Page: http://www-studenti.dm.unipi.it/~stilli/ mailto:superenzima@libero.it ICQ UIN: 159169930 Caccole Stellari Website: http://www.caccolestellari.com/ Gruppo Utenti Linux Pisa: http://www.gulp.linux.it/
Attachment:
pgpHImcOcgfNl.pgp
Description: PGP signature