Re: Openoffice e Japanese Input Method
Guldo K:
[...]
> > Domanda: qualcuno ci e' riuscito ??
>
> Assolutamente no.
> Ora ho un utente apposta per il jap, che funziona bene, ad esempio con
> kate, per dirne una; ho provato a settare OO, col risultato che ora i
> menu sono in jap, l'input jap si attiva, ma in pratica non funza,
> dandomi come risultato solo dei quadratini vuoti...
idem con patate...
> La tua ragazza non potrebbe usare kate? oppure emacs, che funziona
> benissimo? Prova anche a chiedere sul NG di OO.
ehrmmm... emacs non credo abbia una curva di apprendimento tanto diversa
da vi...
Il problema e' il solito WYSIWYG... tabelle, colori font e menate
varie... e' anche vero che finche' non riesco a stampare quello che
scrivo in giapponese ha poco senso farsi tutti questi sbattimenti...
gosh... me misero, me tapino...
grazie comunque...
--
mattia
PS: ora mi scateno sui forum OO
Reply to: