Re: Consiglio portatile per Debian
[Il 03/05/2003, alle 15:52] => Leonardo Canducci scrive:
> On Sat, May 03, 2003 at 01:32:32PM +0200, raffaele.salmaso@libero.it wrote:
> > >
> > > e il tft da 12" è abbastanza?
> > 1024x768 di risoluzione
> >
> funziona il framebuffer?
certo.
> > > 128MB di ram non sono un po' pochi?
> > Boh, io ne ho 640, e in swap va raramente (forse solo per accertarsi che
> > ci sia ^_^)
> >
> > > si può upgradare la ram con banchi da pc?
> > so-dimm 133
> >
> usa ancora la sdr? ma sono moduli standard o costose espansioni
> proprietarie?
standard.
> > > ha una buona autonomia l'ibook?
> > tre-quattro ore, in base a cosa fai. Ho guardato un film (MIB II), e
> > alla fine avevo ancora un'ora di carica...
> >
> DVD o divx/xvid?
io con la mia vetustissima ati con 2Mb di ram li vedo (mplayer
ricompilato da me, con i codec ffmpeg e xvid); non riesco a farli
andare a pieno schermo, ma per l'hardware troppo obsoleto, non perche'
ci siano dei problemi software.
immagino che con una ati 7500 con 32Mb di ram....
> solo un ultima questione hardware: la tastiera è standard? ricordo che
> nei conchiglioni c'era una tastiera qzerty che mi faceva impazzire (dal
> nervoso). mancano dei tasti importanti? come si fa ad emulare il terzo
> pulsante del mouse quando manca anche il secondo?
ora le tastiere sono standard.
per l'emulazione dei due tasti mancanti ho seguito il consiglio che
trovi qui:
http://www.maximumdebian.org/docs/mirrors/first-aid/notes.html
che e' un documento per installare e configurare debian su un ppc
> purtroppo sono cose molto importanti ma spesso quando si compra un
> notebook non ci si pensa...
di veri, grossi problemi, non ce n'e' piu'.
forse davvero solo il flash, e l'accellerazione grafica per le schede
(ati e nvidia), di cui non sono stati rilasciate le specifiche (tanto
che e' partita una petizione a rigurdo).
ah, fondamentale!
la lista debian-powerpc e' semplicemente incredibile, da provare (anche
solo per curiosita').
--
Franco
"la guerra rimane / nel buco di un millennio speso a riparare ogni
frontiera artificiale / nell'odio sceso dentro le coscienze umane /
la guerra chiede sempre il conto a chi rimane / e oggi faccio il mio
dovere: il sabotatore" Assalti Frontali
Reply to: