[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: security update su stable/unstable



On 24 Apr 2003, at 8:45, Pierfrancesco Caci wrote:
> Il README che ci trovi dentro dice:
>
> Debian is committed to providing security updates to the stable
> distribution as quickly as possible, but we also need time to
> thoroughly test such updates to ensure that they meet our high
> standards.
> Updates to stable are placed in this directory,
> dists/proposed-updates. After testing, and possible bug-fixing, a new
> release of the stable distribution is made which includes them.
> Non e` proprio quello che intendi tu, comunque.
> Un fatto e` certo. Una volta che una versione e` passata in stable,
> dobbiamo scordarci che vengano prodotti aggiornamenti "estensivi". Se
> vuoi l'ultima versione devi accontentarti di unstable o di testing.
> Con tutti i problemi che ne derivano.
Quello è il problema: quelli in proposed-udates-stable sono
pacchetti già vecchi per conto loro !
Quello che ci vorrebbe sarebbe una "semi-stable" ossia una
distribuzione che sia stabile per i pacchetti "required" ma ünstable"
per tutti quelli complementari (che se hanno problemi non ti
bloccano il sistema).
E con la possibilità, una volta testate, di fare upgrade frequenti
anche alle librerie.
Risolverebbe anche il problema degli upgrade "corposi" su sid in
quanto questi per questa distribuzione diverrebbero tutti "facoltativi"

--
Leonardo Boselli
Nucleo Informatico e Telematico del Dipartimento Ingegneria Civile
Universita` di Firenze , V. S. Marta 3 - I-50139 Firenze
tel +39 0554796431 cell +39 3488605348 fax +39 055495333
http://www.dicea.unifi.it/~leo



Reply to: