[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Configurazione xserver



Il giovedì, 10 aprile, 2003 at 11:58:34 +0200, NN Scrisse: 
>   Innanzitutto, salve e grazie fin d'ora per l'aiuto!
>   
>   Sono un ultra novizio, anche se uso debian già da un po' e sono
>   soddisfatto dagli strumenti che mi offre; ne sono tanto soddisfatto che
>   un mio amico ne è rimasto affascinato e, avendo un istinto da kamikaze,
>   ha affidato la cura del sistema a uno come me... L'operazione di
>   partizionamento e installazione è riuscita, ma c'è il piccolo
>   particolare che il server x non vuole saperne di funzionare.
>   
>   Ora, mi sono letto varia manualanza, ho provato a riconfigurarlo con
>   xf86cfg (fiasco - dopo tutta la trafila non si riconfigura un bel niente
>   e se si tenta di configurare il mouse il sistema va in guru-
>   meditescion), con xf86config (fiasco - xinit mi dava "no screens
>   found"), con la reinstallazione di xfree86, di xserver-VGA16 e di
>   xserver-SVGA, nell'ordine, come suggerito da varie pagine man (fiasco
>   per entrambi) e, infine, con la configurazione mediante dpkg-reconfigure
>   xserver-xfree86 (fiasco - a questo punto, però, non so che pesci pigliare).
>   
>   Il computer è un Packard Bell Iconnect Celeron 433, 128MB ram, scheda
>   madre integrata Intel i810 con chip grafico Trident.
>   
>   Spero di aver detto tutto ciò che occorre per risolvere il busillis -
>   allego anche file xf86config - e, scusandomi, per la lungaggine, vi saluto
>   con amicizia!
>   

Ciao
ti voglio solo dire che sia xserver-VGA16 che xserver-SVGA appartengono a
xfree86 3.xxx e non xfree86 4.xxx. Controlla di non aver incasinato tutto
(io rimuoverei completamente xfree86 con l'opzione purge) e reinstallerei
per bene tutto l'ambiente con apt-get install xserver-xfree86.
Per configurare l'ambiente puoi usare la debian-way con dpkg-reconfigure
-plow xserver-xfree86 o con xf86cfg -texmode.
 

-- 
     Ciao Umberto
#------------------------------------------------------------------------#
|	Umberto Genovese 		E-mail: <umbegen@tin.it>	 |
|PGP  fingerprint =  526A B526 2BF4 E3FF 6200  30B4 AD2C D110 D0F3 66E4  |
|		       <GNU & Linux: the dynamic duo>			 |
#------------------------------------------------------------------------#

Attachment: pgpiVj4YKZOT9.pgp
Description: PGP signature


Reply to: