Re: Debian/BSD notizie
* Monday 24 March 2003, alle 21:27, Nick Name scrive:
> > Dipendenze ecc. a mo' di apt
> > funzionano già in FreeBSD
>
> La rottura fondamentale è che non c'è un tool come apt-cdrom, almeno
vero, però solo Debian ce l'ha, le altre distro GNU/Linux ne sono
sprovviste e poi un pkg_add /cdrom/packages/pipirippipacchetto non è
la fine del mondo, anche se è vero, è più scomodo.
> così mi pare. Capisco che è poca cosa, ma un po' rompe. Poi il "gruppo
> solido a capo dello sviluppo" è l'incarnazione del modello "cattedrale".
Non mi sembra sai ... in quel testo si evidenzia soprattutto la
differenza tra sviluppo di software proprietario e libero. Non è che
con il software libero ognuno fa cosa gli pare, anzi c'è un leader che
decide, con gli altri ma decide lui (vedi Linus), il vantaggio è che i
miglioramenti del software vengono proposti dagli utenti, così come le
segnalazioni di bug ecc. ecc.
Ripeto come "organizzazione" con i vari rami di sviluppo stable,
testing ed unstable mi sembrano proprio molto simili. E' solamente un
po' più centralizzato ma non è _sempre_ un male. In definitiva è un
buon prodotto c'è poco da dire. Io uso e continuerò ad usare Debian
per affetto e per principio (GPL) però ...
Ciao
Ferdinando
Reply to: