[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Debian/BSD notizie



* Monday 24 March 2003, alle 10:28, savagnolu@insiberia.net scrive:
> On 240303, 00:47, Hugh Hartmann wrote:
> > freebsd and company, figuriamoci poi se e' anche debian, niente di meglio
> > ... :-) La "tentazione" e' forte ... Il tool di installazione mi ricorda
> > tanto la mia prima "Slackware" (sigh, sigh) ... il "primo amore" non si 
> > scorda mai ... :-)
> 
> ciao, hai voglia di spiegare in 2 parole di che si tratta? forse un
> freebsd + apt + la miriade di pacchetti di debian?
> grazie Gianni

Intende  dire (penso ...)  che il  tool d'installazione,  come aspetto
grafico e modalità  di selezione ricorda molto da  vicino quello della
Slackware.

In merito ad apt ecc. ecc.  io francamente penso che la voglia di fare
l'hacker  non vada negata  a nessuno  però il  sistema di  sviluppo di
FreeBSD è molto simile a quello Debian, o meglio di freeBSD ce n'è uno
solo però viene fatto "tutto in  casa" dal kernel al resto, gestito da
un  gruppo  solido  e composto  da  gente  molto  in gamba,  come  per
Debian. I port vanno benissimo ed hai tutti i pacchetti di GNU/Linux a
disposizione, puoi  installare direttamente i pacchetti  per Linux con
un sistema  di compatibilità  apposito. Dipendenze ecc.  a mo'  di apt
funzionano  già   in  FreeBSD  e   quindi  non  vedo  i   vantaggi  di
apt.   Insomma,    per   finire   io    personalmente   mi   affiderei
all'originale.  La vedo  un po'  come mettere  Turbolinux al  posto di
Debian, non ne capisco i motivi.

Per  maggiori informazioni  comunque vedi  un po'  su  debian.org alla
pagina dei port.

Ciao
Ferdinando



Reply to: