[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: ``apt-get.org'' o ``debian.org'' ??



Parlando di Re: ``apt-get.org''  o  ``debian.org'' ??, MaX ha detto:

> > Vengo solo ora a conoscenza del fatto che in apt-get.org ci sono
> > archivi deb per woody con pacchetti software più recenti.
>
> infatti, da qui la mia proposta di inviare settimanalmente una email con
> le FAQ di questa lista, in modo da ridurre leggermente il traffico e
> aiutare chi è appena approdato a debian.

Ed anch'io ne vengo solo ora a conoscenza... veramente un sito ben fatto ;o)

> > Cosa vuol dire: che potevo risparmiarmi la fatica di sistemare tutte
> > le dipendenze a mano, perchè quelli funzionavano con le librerie di
> > Woody?
>
> effettivamente... si.  oppure si al 99,9%

Non si finisce mai di imparare.
A tale proposito volevo fare una domanda da 100milioni di $
sperando ovviamente di non scatenare un'ennesima battaglia ;o)
Fino a che punto possono essere considerati stabili i pacchetti per woody?
Mi spiego meglio: nei prossimi giorni dovrei mettere su un server
di posta e frugando in `apt-get.org` ho visto ad esempio che è disponibile 
postfix 2.0.2. Ovviamente la cosa non è
neccessaria ma potrebbe essere interessante.
Valutazioni e considerazioni in merito ?

> ciao,
> MaX

Ciao e grazie 
beppe



Reply to: