Francesco Paolo Lovergine ha scritto:
On Thu, Feb 20, 2003 at 07:55:57PM +0100, Nick Name wrote:On Thu, 20 Feb 2003 19:25:49 +0100 Francesco Paolo Lovergine <frankie@debian.org> wrote:Ho un pentium III SpeedStep. Nessun particolare problema di surriscaldamento.Quindi lo speedstep fa il suo dovere. Fra un celeron sopra il gigahertz (meno non se ne trovano) e un p4 ma con speedstep (idem, pIII non ne vendono più), secondo te uno dei due può essere meglio dell'altro (sempre dal punto di vista della temperatura, fosse per me chiederei un k6-1 :))?Meglio speedstep, e comunque meglio >256MB di ram :) Io ho 512MB. Occhio che l'equivalente tecnologia amd non e' supportata da kernel stabili correnti. Potrebbe cuocere il processore per dirla tutta...
Io ho un Sony Vaio Amd Athlon xp 1500+, kernel 2.4.20 + patch ACPI;quando la temperatura va sotto i 50 gradi la ventola si spegne, e sotto sforzo arriva a 65 gradi; mai avuto problemi di riscaldamento di tastiera o di eccessivo riscaldamento della parte sotto del portatile (lo riesco a tenere benissimo sulle ginocchia per diverse ore...)
Ho due miei amici che hanno un Celeron 1.1<qualcosa> (Asus) e un Athlon 1500+ (Acer) e ho visto che ambedue scaldano moltissimo (soprattutto la tastiera, che nel mio e' quasi sempre fredda)
Credo che alla fine dipenda anche molto dalla struttura del computer (per la serie: se uno si vuole comprare un Athlon, se lo compri pure..) -- Software is like sex ... |Linux. The Internet operating system. it's better when it's free |http://enricof.da.ru (gpg key available) |frack@jabber.linux.it