[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: CVS - uso



* Sunday 19 January 2003, alle 19:04, Lele Gaifax scrive:
 
> Il file "history" è sul server, ed è "per repository": quindi è
> relativo a tutti i progetti contenuti da quel repository.

Ok.
 
> Certo che si: "release" è un comando che ha azione esclusivamente
> locale, e serve per accertarsi che non si stia rimuovendo una
> directory di lavoro dove ci si sia dimenticati di fare un commit, e
> quindi siano presenti dei file modificati.

Ah ... ecco perché ... giusto, in effetti è logico.
 
>     F>   Dal momento che sono una
>     F> "zappa", mi sono detto "rm -rf /var/lib/cvs/progetto" ed ho
>     F> risolto ... invece no, nell'history rimane. Allora esiste un
>     F> comando per cancellare definitivamente, anche dall'history un
>     F> progetto?  Anche un semplice "history" mi segnala directory,
>     F> magari in /tmp che ho usato per le prove che mi sono inutili.
> 
> Il file "history", come tutti gli altri file di amministrazione di un
> repository CVS, stanno in <repository>/CVSROOT. Generalmente(*) non è
> esportabile come gli altri con un 
> 
> $ cvs co CVSROOT
> 
> e dovrai perciò andare a "limarlo" a manina...

Intendi proprio il file in <repository>/CVSROOT/history ?
Non rischio di "danneggiare" altre funzionalità di CVS magari collegate? 

>     F> Non penso che chi usa pesantemente CVS tenga tutto !!!
> 
> Credo proprio di si, invece. Un conto sono delle prove, per le quali
> bene fai a crearti un repository apposta, ma per una cosa "in
> produzione", non vedo motivo di togliere informazioni!

Beh, in effetti ... però per le prove confermi quindi un 
cat /dev/null > ...history e un bel rm -rf <repository>/progetto?
 
Grazie di tutto, anche dei trucchi :-)

Ciao
Ferdinando



Reply to: