Re: Haarg!!! HD rotto
On Fri, 13 Dec 2002 20:11:01 +0100
sergio <sad.werther@libero.it> wrote:
> Salve a tutti,
>
> Mi chiamo sergio e sono di Roma.
> Come da ogetto ho rotto un HD dell'IBM da 60GB (Sigh, sigh). C'era
> installata Debian3 appena aggiornata ad unstable. Siccome è gia la
> seconda volta che mi capita, sempre mentre uso linux, vi chiedo: è
> possibile che sia colpa del sistema operativo o sono io che sono
> particolarmente sfigato. Il rivenditore sostiene che è colpa di linux
> e anche che è gia successo ad altri. Per me a lume di naso non è così:
> come è possibile via software fare un danno hardware????
>
> Vi ringrazio delle risposte, se ce ne saranno.
volevo aggiungere a quello che ti hanno risposto gli altri che ci sono
delle 'partite' di hard disk IBM che sono difettose.
personalmente ho evitato miracolosamente quella dei 30GB, e ho fatto
evitare a tanta gente quella da 40GB. non so perchè ma ogni volta che la
IBM rilascia una nuova misura di hard disk ci sono delle partite
difettose...
il fatto che l'hard disk _ti sembra_ che si sia nuovamente rotto è che
naturalmente l'hai preso dalla stesso rivenditore che te li ha dati
tutti dalla stessa partita.
imho mi trovo benissimo con gli IBM come non mai, ho un vecchio 6GB che
non mi ha mai lasciato e ci ho fatto veramente di tutto, e questo da 30
sta buono buono e va come un treno, poco rumore, poco surriscaldamento.
ma ora come ora continuare a prendere hd ibm dallo stesso rivenditore
significa prenderli tutti dalla stessa partita, quindi diglielo chiaro e
tondo che ti deve dare un hard disk da una partita diversa.
per quanto riguarda la diatriba sul 'danno dato dal sistema operativo'
.. allora sicuramente si può fare, ma come ti han detto anche gli altri
ci vuole proprio tutta la volontà di questo mondo per riuscirci ...
paradossalmente con il tempo ho imparato una cosa: con windows molti
rivenditori nascondono le loro magagne. tendenzialmente l'utonto se la
prende con il sistema operativo, ma magari su 10 errori, 1 è di
compatibilità hardware o similari. Sicuramente questo non vale con
Linux, se c'è un'errore si capisce subito se è hardware o software.
(sempre per esperienza personale ho avuto uno dei cari vecchi
buggatissimi AMD K6 400 .. quelli che ti danno il signal 11 a colazione,
pranzo e cena)
quindi farei nell'ordine queste cose: vai dal rivenditore, fatti dare da
lui un hard disk IBM di un'altra partita (vedi che ti apre lo scatolone
davanti a te); dopodichè dì al rivenditore che dato il servizio resoti
gli farai una bella pubblicità negativa a chiunque incontri e dagli il
ben servito (della serie: non ci prendere nemmeno una vite).
dato che sono anche io di roma, mi potresti far sapere in privato di che
negozio si tratta? sono curioso ... e poi sotto natale abbiamo tutti
voglia di divertirci ;)
saluddoss
sha
--
* Linux Registered User #241336 || Jabber ID: shaice@jabber.linux.it
* Etica e norme di buon uso dei servizi di rete:
http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
* Per favore non mandatemi allegati in Word o PowerPoint:
http://www.fsf.org/philosophy/no-word-attachments.it.html
Reply to: