[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: geforce e framebuffer



dopo un paio di giorni di tentativi sono approdato a questo:
ho il framebuffer per la mia geforce2mx utilizzando il modulo rivafb. il
modulo viene caricato durante il boot - ma non all'inizio, quindi niente
logo del pinguino - e sepre durante il boot la risoluzione viene
alzata da 640 a 1024 (fbset 1024x768-75 inserito nell'apposito spazio in
/etc/init.d/console-screen.sh). le fonts sono iso-15.
in alternativa potevo usare vesafb, ma da quel che ho capito usando
vesafb (che non esiste come modulo, tra l'altro) non si puņ aumentare il
refresh ma bisogna accontentarsi di 60Hz. questo esclude il suo uso. se
devo avere una console fastidiosa per gli occhi mi tengo il svga mode 7
che crea anche meno problemi.

non ho trovato da nessuna parte la documentazione per rivafb, nemmeno su
linux-fbdev.org! 
non sono riuscito a passare parametri al boot con:
append="video=rivafb...."
ma forse questa opzione vale solo col fb compilato nel kernel (sbaglio?)

comunque oggi ho scaricato la demo di ut2003 e mi vedo costretto (si fa
per dire!) a rimettere i driver nvidia. vedremo se il fb regge.

grazie a tutti per l'aiuto
ciao
-- 
Leonardo Canducci - lcanducci@libero.it
GPG Key ID: 429683DA



Reply to: