[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: primi passi per una rete locale



-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Alle 08:59, domenica 27 ottobre 2002, Leonardo Boselli ha scritto:
> Ora ti sei spiegato meglio, e la risposta più precisa sta per arrivare :
> NO , non puoi farlo:
> Ritengo che tu abbia una rete locale collegata a usando un unico
> indirizzo IP e con attivati una serie di servizi, su un unico server.
> Situazione normale e gestibile abbastanza facilemente.Tu vuoi
> aggiunbgere un' altro cluster di macchine.
> Anche questo è possibile, ma è necessaria la soluzione "invasiva"
> che a te non piace, anzi qualcosa di più:
> Le nuove macchine dovrenno formare una sottorete a valle di tale
> router, in quanto se vuoi usare normalmente lo stesso indirizzo non
> hai altro modo legittimo e affidabile (altra cosa sarebbe se le nuove
> macchine e il nuovo server fornissero servizi i backup o alternativi)
> che passare da quel router a cui appartiene l'indirizzo pubblico.
> Questo basterebbe se dovessi far pasare solo applicazioni client,
> se ti servono anche applicazioni server, non basta in quanto se
> condividi lo stesso IP per due domini (quindi almeno uno è virtuale)
> è necessario che la applicazione sia la stessa, ossia dovresti
> modificare in modo più o meno complesso le applicazioni server
> per consentire tale condivisone (banale per smtp, facile per http,
> per la maggior parte degli altri servizi occorre mettere le mani un
> po'più a fondo ma ci si dovrebbe riuscire cambiando però la
> configurazione standard dei client).
> Per il fsre in modo che le risorse condivise delle due sottoreti
> restino indipendenti non c'è alcun problema, si usano i mezzi
> standard, esattamente come se le macchine fossero su internet
> generale senza alcun FW.

Ti ringrazio molto,
immaginavo che l'unica soluzione fosse la famosa "invasione" ma volevo 
sentirmelo dire da un esperto.
3 cose:
1) Se ho capito bene, quello che dovrei fare e' "accodare" le macchine alla 
rete gia' esistente, dare loro un ip fittizio successivo a quelli gia' 
esistenti e agire con i comandi ifconfig e route dal router... Mi scordo 
qualcosa? Un promemoria "cronologico" delle operazioni da fare e dei files da 
toccare su router e clients mi sarebbe utilissimo!
2) Una volta aggiunte le macchine alla rete dovrei configurare i vari servizi 
del dominio virtuale sul router, cioe' i vari apache ecc... (correggimi se 
sbaglio).
3) per la condivisione delle risorse, nel mio caso e' consigliabile NFS, Samba 
o cos'altro? E per la stampante?

grazie ancora

- -- 
Francesco
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.0 (GNU/Linux)

iD8DBQE9vHfMLD8KrT/l9LQRAlFyAKCLYxLicg0oAltTkk08aGH6pH4/AACfQNvE
9jy8qo5LledzQjW0mbFhqmY=
=do7e
-----END PGP SIGNATURE-----



Reply to: