[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: la via



Filtrare una lista è pericolosissimo,in quanto può bloccare messaggi
legittimi. se proprio uno vuole il filtro lo può mettere a livello del
client, eventualmente con un uso liberale del comda pop3 °top° per
effettuare uno screening preventivo e neppure scaricare i messaggi
indesiderati.
ma che ciascuno si faccia i filtri suoi !


On Wed, 16 Oct 2002, adri wrote:

> il giorno Tue, Oct 15, 2002 at 07:52:45PM +0200, Michele Bonera ha scritto
> > Pare proprio che sia venuto il momento di chiudere le liste...
> > In fondo, è poi così utile avere il post aperto a tutti?
> caro michele, credo che tu abbia centrato proprio quello che e' il sogno
> segreto della maggior parte degli iscritti alla lista.
> prima di prendere pero' una decisione cosi' drastica, pero', vedrei di
> assicurarmi di aver provato per lo meno tutte le strade dell'antispam.
> come diceva "nick" si può abbassare il limite dell'x-spam-status, oppure
> cercare altre soluzioni "antispam" come ho sentito da qualcun altro di
> un alrta lista, ad esempio creare un database (basta un file di testo)
> con alcuni indirizzi tra quelli indesiderati (io bloccherei in primis
> qualunque utente da @guadagni.it!)
> inoltre credo di aver capito in questi giorni, che gli amministratori di
> posta di questa lista siano abbastanza "chiusi", nel senso di restii a
> cambiare filosofia (come gia' succede su un'altra lista ;) ) quindi
> tenterei al massimo la strada degli antispam.
> > Byezz
> ciao
> adri
> -- 
> adri - 
> icq# 63011800 - jabber: adri@jabber.org
> gnupg key id: 1C66B3DE
> 
> 
> -- 
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
> 
> 



Reply to: