[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: dimensione dei paccheti installati



Il gio, 2002-07-25 alle 12:12, Francesco P. Lovergine ha scritto:
> On Thu, Jul 25, 2002 at 10:43:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
> > 
> > il bello e' che funziona pure... :) ecco i miei pachetti + grossi (ho
> > aggiunto un ulteriore "| head -10"):
> > 
> >    53616 doc-html-w3
>            ^^^^^^^^^^^
> 
> Ah, t'ho beccato... :)
> Se in sid splittassi il pkg per anno - minimalmente almeno tutto
> fino al 2001 e il 2002 - saresti contento? :)

ho il portatile nuovo. 20Gb di HD. le dimensioni dei pacchetti non mi
preoccupano + :)

> Oppure, un pkg per ciascun anno? L'unico problema e' che mi sembra
> mi tocchi creare un source pkg per ciascun anno, cosa che mi
> garba pochissimo, questo per consentire un upgrade 'minimale' relativo
> solo ai documenti effettivamente aggiornati...
> Preferirei di gran lunga un unico source pkg, ma poi toccherebbe
> comunque upgradare ogni volta tutto.
> Il tutto per chiudere il wishlist bug relativo alla dimensione

non capisco perche' per fare + pacchetti hai bisogno di + source pkg.
fai un solo source e deriva di li tutti i pacchetti binari, no?

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer & Italian Press Contact        fog@debian.org
INIT.D Developer                                           fog@initd.org
  "Yes, your honour, I have RSA encryption code tattood on my penis.
                                       Shall I show the jury?" -- <dark>

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature


Reply to: