Re: come fare sul mac IIcx.... ora serve un'editor
On Sat, Jun 29, 2002 at 08:42:30AM +0200, Pieter Lansbergen wrote:
> ovviamente anche il manuale é inesistente (murphy's law insegna...) ma ci
> arriverò, magari qualcuno che legge conosce l'editor "vi" di Debian?
vi e` un editor classico, presente su tutte le versioni di unix, non
solo in Debian.
Comunque, per cominciare, un ottimo tutorial e` quello incluso in vim
(VI-Improved, http://www.vim.org). vim e` un editor compatibile con vi
ma piu` facile da usare e piu` ricco di feature.
Quindi ti suggerisco di installare vim (e` presente in debian) e di
lanciare "vimtutor".
Nota: se, lanciato vimtutor, vedi un testo in inglese e lo preferiresti
in italiano, esci (premendo in sequenza ESC : q (se non ti lascia
uscire: ESC : q ! )) e fai
export LANG=it_IT
cosi` da dire al sistema che vuoi messaggi ed interfaccia in italiano
(alcune cose rimarranno in inglese, ma tutto cio` che e` gia` stato
tradotto in italiano (come vimtutor) sara` in italiano). Poi rilancia
vimtutor.
Nota2: facendo export LANG=it_IT, il settaggio rimane fino a quando
non esci dalla shell in cui l'hai lanciato. Se vuoi che sia permanente
modifica /etc/environment aggiungendo la riga
LANG=it_IT
(dopo aver imparato i rudimenti di vi, ovviamente! ;-) ).
Ciao,
/dev/null
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: