come fare sul mac IIcx.... ora serve un'editor
> 2. Una volta copiato, lo modifichi con un editor. Ti accorgerai che
> spesso i file di configurazione sono pieni di commenti, quindi spesso
> leggere la documentazione non serve *per avere un quickstart*. Prima o
> poi però la documentazione la leggi, ma potrebbe non essere urgente.
>
> 3. Non un word processor, un editor! :) Ecco i nomi di alcuni famosi
> editor (squisitamente in ordine pseudocasuale): emacs vi joe jed nedit
> xemacs vim gedit
>
> Magari comincia da un editor per X, tipo gedit, se no sei proprio perso
> :)))
Finalmente comincio a vedere qualche spiraglio di luce....
Purtroppo stai dando per scontato che sul IIcx io abbia la gui installata
mentre invece non ho a disposizione l'ambiente x-windows.
Non é un problema, al comando vi nomefile (solo a quello mentre gedit
funziona sull'imac) ho ricevuto risposta solo che senza avere un elenco dei
comandi a disposizione é duretta.... :-(
ovviamente anche il manuale é inesistente (murphy's law insegna...) ma ci
arriverò, magari qualcuno che legge conosce l'editor "vi" di Debian?
grazie per ora
Pieter
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: