[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: derivata temporale in LyX, oppure aiuto il LaTeX



Il dom, 2002-04-21 alle 10:13, giacomo tenaglia ha scritto:
> Once upon a time, Werewolf alias Matteo wrote:
> > Come si fa il simbolo della derivata temporale? la x col puntino sopra
> > per intenderci? devo per forza scrivere dx/dt ?
> > se non c'è una scorciatoia come si fa in LaTex, se si può?

> 	$\dot{x}$

e' quello che voleva lui, si. lasciatemi ora spezzare una lancia in
_sfavore_ di lyx. per quanto sia un ottimo prodotto, secondo me manca il
bersaglio. se si deve scrivere un testo con molte formule o si vuole
anche solo impaginare qualcosa meglio (dal punto di vista estetico) di
quanto non farebbe un word, la cosa ottimale e' perdere un pomeriggio ed
imparare i rudimenti di latex.

e' solo un mio parere, ovviamente...

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer & Italian Press Contact        fog@debian.org
INIT.D Developer                                           fog@initd.org
                              Viviamo in un mondo reale, Ciccio. -- Lucy

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature


Reply to: