Re: NAT e port forwarding
* Alessio Re (alessio.re@meteobiella.org) ha scritto:
> Ciao a tutti, ho questa situazione:
>
> - macchina A: collegata ad Internet, indirizzo pubblico
> - macchina B: collegata ad Internet tramite NAT, indirizzo privato, nessun
> accesso al gateway
>
> Ho bisogno di accedere dall'esterno in SSH alla macchina B. Mi e' stato
> consigliato di indagare sul port forwarding (A --> B) per risolvere questo
> problema, ma non riesco ad afferrare il punto. Qualche suggerimento?
se la macchina A e' amministrata da te o da un amico (nel senso che in un
modo o nell'altro sei root) ti consiglio l'rsip. E' una soluzione
alternativa al nat, non richiede modifiche al kernel (ne' moduli
aggiuntivi), ma solo un demone e un client (che pero' necessitano dei
permessi di root). Tra i requisiti, kernel 2.4 e iptables sul server,
mentre python 2.2 sul client.
Le rfc di riferimento sono la 3102 e la 3103. Io l'ho provato e devo dire
che funziona :).
zoom,
lidl
---
.-.
free source for free users! /v\ L I N U X
// \\ >Phear the Penguin<
/( )\
^^-^^
--
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
Reply to: