Re: xfree 4.1 - quali pacchetti? o usare tasksel?
On Sat, Dec 29, 2001 at 10:05:46PM +0100, Leonardo Canducci wrote:
> ho scaricato 2 iso woody non ufficiali da un sito e reinstallato tutto. ho
> scoperto che il passaggio potato woody con dist-upgrade e installare woody
> ex-novo non sono proprio uguali (molto - problematico il secondo, ovviamente).
> ho dei problemi con xfree. inizialmente ho usato tasksel per X e i
> desktop. ho avuto un sacco di problemi, anche se X parte con la geforcemx
> (problema che mi impediva di usare XF3.3.6).
> per fare una cosa + pulita vorrei installare da solo i pacchetti necessari
> con dselect.
dselect non e' proprio una maniera semplice di installare IMHO.
> domande:
> 1. mi potete dire quali pacchetti devo installare per avere xf4.1 e gnome?
> o come sapere quali prendere?
xserver-xfree86 per 4.1, se non ricordo male a memoria.
Poi installerei semplicemente 'gnome*' via apt e buona sera.
> tasksel sembrava poter fare tutto lui .... invece mi installa kde e gnome
> che si incasinano tra loro e incasinano X. poi non riesco + a metterci le mani.
> 2. come disinstallo quello che mi ha installato tasksel? (naturalmente non
> mi ricordo quali pacchetti siano). sono stato un incapace io a usare
> tasksel si combinano dei casini?
>
> ciao, grazie
>
tasksel e' tutt'altro che ok perche' i task devono ancora essere
completati e la coerenza verificata. Kde al momento in testing e' lungi
dall'essere completo a sua volta per una serie impressionante di dependencies
che lasciano fuori 'bazzecole' di pkg come 'kde' ed altro.
Sotto woody io uso gnome/sawfish al momento e non fa una piega.
--
Francesco P. Lovergine
Reply to: