[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Linux non rileva le porte USB ?



non ho grosse esperienze in merito ma provo a darti qualche idea:
il supporto per USB e' "inluso" nel kernel o hai creato dei moduli? 
se li hai creati ti sei ricordato di inserirli?
al boot (oppure con dmesg) hai verificato che venga rilevato l'HUB USB? 
lspci cosa dice? 
che dipo di scheda e'? 
non e' che magari necessia di moduli appositi?
..scusa la raffica di domande, spero che almeno ubna di queste ti sia
di aiuto..
byZ

On Thu, Dec 20, 2001 at 12:37:41PM +0100, lorenzo.zampese@electrolux.it wrote:
> 
> Penso che la mia Linux box (i386) non riconosca le porte USB, perché non
> sono in grado di usare il joystick collegato alla porta USB.
> La mia scheda madre non possiede un controller USB, però ho una scheda PCI con
> il controller USB e 2 porte di connessione.
> 
> Ho letto della documentazione riguardo a come configurare l'USB con Linux e mi
> sono accorto che sulla mia macchina NON esiste "/proc/bus/usb", ma solo
> "/proc/bus/pci" e "/proc/pci".
> 
> Inoltre ho osservato che in "/proc/pci"  è rilevata la scheda PCI con il controller USB.
> 
> Ho compilato il kernel con il supporto USB (usbcore.o, usb-hdci.o, hid.o, input.o,  joydev.o, ecc.)
> e l'ho testato con :
> 
> jstest /dev/input/js1
> jstest /dev/input/js2
> jstest /dev/input/js3
> 
> e ogni volta Linux visualizza un messaggio tipo "device not found" ,
> sebbene i devices sono presenti in :
> 
> /dev/input/js1
> /dev/input/js2
> /dev/input/js2
> 
> Nota : /dev/input/js0 è già usato da un altro joystick collegato alla classica porta
> giochi della scheda audio (SB128 PCI) e funziona perfettamente, come pure la scheda audio.
> 
> Qualche idea ?
> 
> Grazie.
> 
> 
> -- 
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org



Reply to: