[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: pro twm (was Re: Netscape error)



Scrive /dev/null <devnull@fastwebnet.it>:

> Inoltre twm e` estremamente configurabile: se ne puo` cambiare
> l'aspetto (entro certi limiti) e si possono associare le classiche
> "funzioni" da windowmanager ("massimizzare", "ridurre ad icona",
> "portare in primo piano" ecc) a combinazioni di tasti, proprio
> come con i window manager piu` "ricchi". Anzi, dal punto di vista
> delle funzioni strettamente da window manager e` forse il piu`
> completo.

Io ieri sera sono riuscito a vederne altri (peraltro colgo l'occasione per 
ringraziare sespiergi che mi ha messo sulla giusta strada) e alla fine quello 
che mi è piaciuto di più è stato BlackBox (con il tema default :-D).

Diciamo che ora ho più possibilità di scelta, e poi sinceramente twm (che 
peraltro facevo girare proprio con GNOME) non mi piaceva.
Soprattutto perchè non trovavo il modo di ridurre a icona o massimizzare le 
finestre!

Le barre verd'acqua non mi piacciono, ma comunque non ho trovato da nessuna 
parte come fare a personalizzarlo... (ma non è affatto detto che non vi 
ritorni!)

Mi sapete dare qualche indicazione a riguardo?

E poi (scusate l'OT) che cos'è un Windows Manager? :-p
No, perchè pensavo di averlo capito, ma ieri Enlightenment quando ho provato a 
lanciare gnome-session mi ha avvertito che c'era già un windows manager in 
esecuzione! Ma GNOME non è un WM (o no?), quindi cosa centra?


Scusatemi ancora, prima o poi inizierò a fare domande un po' più divertenti!


Ciao e Grazie
Giacomo



Reply to: