[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Netscape error



Mi pare di capire che in realtà non ci sia nulla di strano.
Nescape apre delle finestre molto grandi. Dovresti provare
a spostrale in modo da arrivare a vedere la barra del titolo
e poi ridimensionarle utilizzando i comandi del window manager
che usi.

Per spostare una finestra puoi tenere premuto il tasto ALT sinistro
e il tasto sinistro del mouse in contemporanea (il puntatore può essere
in un punto qualsiasi della finestra, non necessariamente sul titolo o
su un bordo). Poi, mentre tieni entrambi i tasti premuti, devi muovere
il mouse.

Non ho comunque capito quale window manager usi. twm è attivo?
Mi sa che dovresti provare ad attivarne uno diverso (wmaker? fvwm2?)
in contemporanea a gnome.
Lo puoi attivare da gnome, scegliendo il window manager, oppure
lo puoi fare partire a mano da .xsession (se usi xdm) o da .xinitrc
se usi startx.

Ciao,
Giuseppe

Il Tue, Nov 27, 2001 at 01:03:00PM +0100, Bernard Moitessier ha scritto:
> Dunque, sulla mia Debian 2.2.r3 aggiornata uso lo
> Gnome di corredo (non ricordo quale versione, e' a
> casa). In effetti, prima di caricare Gnome vedevo
> Netscape intero nella schermata (con due colori
> orribili pero') a 640X480 in XF86Config ed il driver
> per la Rage 128. Nel menu di Gnome c'e' twm come
> Window manager, se puo' essere indicativo.
> Da altre mails in lista vedo che si sta discutendo di
> .xinitrc : puo' essere la strada? 
> Ciao e grazie.        Alex.



Reply to: