[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: antivirus 4 linux



Hi
[...]
> > > Tutto cio' si puo' fare (come ho fatto io qua in ditta) con amavis
> > > (www.amavis.org) che è
> >
> > l'ho visto tempo fa e quello che chiedevo era appunto un'impressione
> > da chi li sta utilizzando.
>
> Volevo precisare una cosa , lo script va benissimo ma il rallentamento
> dovuto
> alla scansione antivirus non è relativa ad amavis, ma alle prestazioni
> dell'antivirus che userai...

immagino :)

[...]
> > > ma amavis supporta anche sendmail , exim e postfix.
> >
> > uso sendmail infatti
>
> Infatti prima di scrivere che supportava sendmail ho controllato:) (anche
> perche' uso qmail)...
> Un consiglio, perche' usare sendmail quando esiste qmail il quale oltre ad
> essere molto
> piu' affidabile e sicuro è anche piu' facile da configurare???

se cominciamo sicuramente andiamo avanti un mese ;-)
IMHO ritengo sendmail il miglior MTA per linux.
Sicuramente complesso da configurare se vuoi fare cose strane
ma almeno permette di farle ... Ad esempio tempo fa ho inserito una
nuova regola per bloccare le email con virus che avevano sempre lo stesso
oggetto (tipo "I LOVE YOU" o "AnnaKournivoka virus") mi pare che qmail
non sia cosi' elastico a meno di non appoggiarsi ad altri programmi
tipo procmail, postfix e cosi' via ...

>
> > > Quindi il tutto dovrebbe risolverti il problema.
> > > Un' ultima cosa, la scansione dell'antivirus rallenta il processo di
> > > spedizione e in questo modo
> > > chi tenta di mandare e-mail in cc in numero elevato avra' la bella
> > sorpresa
> > > di mandare in timeout quel
> > > "fantastico" (ironico) client di posta quale è outlook!!! Il rimedio è
o
> > > disabilitare la coda con antivirus e
> > > usare quella originale e spedire il messaggio, quindi riabilitare il
> > tutto,
> > > oppure creare una mailimg list
> > > a livello server. Un ultimo rimedio è quello di convertire tutti i
> client
> > > winzozz in linux :) !!!
> >
> > ne hai dimenticato uno, il + semplice :
> > aumentare il tempo di timeout dell'autluk ;-)
> > e' comunque una cosa che faccio sempre quando configuro io i client ...
>
> Scusa , pensavo si capisse, ma ovviamente aumentare il timeout di outlook
è
> stata la prima
> cosa che ho fatto, ma non serve a nulla quando mandi una mail in cc a 150
> persone...
> Outlook anche con il  massimo del timeout (2 min.) va in timeout
comunque...

gli outlook che ho visto io hanno ben 5 minuti di timeout, forse lo stesso
insufficienti per mandare in cc a 150 persone ma oltre ad essere un caso
che non mi riguarda in questa installazione, penso che il timeout
dovrebbe essere inteso nel caso che il server non mandi + neanche
un pacchetto per quel tempo e questo non dovrebbe verificarsi ...

> Mi sembrava giusto darti questa precisazione.
> Un ultima cosa , esistono anche degli script che non fanno una vera
> scansione e ovviamente
> sono meno affidabili perche' ricercano "cose strane" negli allegati. Tipo
> estensione exe, com,
> vbs ecc., ma ovviamente un virus con questi script puo' passare lo stesso.
> Il vantaggio e quello
> di non rallentare nulla e quindi non incappare in nessun timeout.
> Ora scegli tu piu' sicurezza o piu' velocita' !!!

hem, sceglierei tutte e 2 :)

thx

---
;---+---;
bye |
bye |hor



Reply to: