Re: reiserfs
On Wed, May 30, 2001 at 02:14:46PM +0100, gianluca@pluto.linux.it wrote:
> Se permetti pero' mi fido di piu' di quello che vedo che di quello che mi
> dicono altri, e non mi importa se sono piu' esperti di me o meno. Magari
> sbaglio...
non colgo. uno sviluppatore ti dice "nel mio software c'e` questo bug" e
tu non gli credi?
> E' chiaro che deve essere recuperabile. Ma ci sono dei limiti in cui secondo me
> non lo e' piu' o il gioco non vale la candela. Per quello e' buona norma avere i
> backup.
il limite pero` e` dato dal fs e dai tool di recupero.
> Anche su ext2 oltre certi limiti non recuperi piu' nulla, e te lo dico per
> esperienza personale. Chiaro pero' che piu' recuperi meglio e'.
oddio. vanno visti i contesti... ho visto sistemisti andare in panico
davanti a errori banali e non provare neppure le piu` elementari forme di
recupero di un ext2 (utilizzo di un altro superblocco, ecc).
> Infatti. Quindi viene anche a cadere la tua affermazione che un fs e' piu' veloce di
> un altro solo perche' non fa i log.
continui a mischiare gli elementi. un'implementazione a log e` necessariamente
piu` lenta di una senza, perche` gestendo il log hai per forza di cose una
doppia scrittura (data, metadata, o entrambi)...
> Ti diro', deve essere buon anche per Linus, visto che lo ha inserito
> nel kernel. ;)
uhm... non vorrei riaprire un thread di litigio che in linux kernel ha
prodotto qualche milione di messaggi.
comunque non credo che nessuno ami il fs vfat, eppure anch'esso e` incluso
nel kernel... mi spiego?
> E perche' scusa ? Ruggine con il pluto ?
diciamo che tra il pluto e ils non e` mai corso buon sangue...
ma erano tanti anni fa...
baciotti,
andrea
Reply to: