[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [un po' OT] Pacchetti di imesh.



On Tue, May 22, 2001 at 10:33:41AM +0200, Mauro A. Cremonini wrote:
> Qualcuno sa dirmi perche' nonostante il programma fosse attivo, sniffit su
> debian non riceveva alcun pacchetto da e per il computer
> incriminato? Forse imesh usa formati proprietari dei pacchetti
> "invisibili" agli sniffers?

Forse usava pacchetti UDP, che sniffit non vede.

Come gia' suggerito, prova tcpdump, o iptraf che e' piu' carino e fa utili
statistiche piu' velocemente di tcpdump. 


On Tue, May 22, 2001 at 11:37:15AM +0200, Samuele Giovanni Tonon wrote:
> problemino di privacy ... gli utenti sanno che li stai monitorando ?
> hanno firmato un foglio in cui dichiarano che lo sanno e che ti permettono
> di farlo ? in caso contrario se qualcuno di loro usa servizi non criptati 
> e tu becchi una loro pass ( e.g. telnet pop3 web)  sei punibile per legge ..

Beh, se qualcuno manda password su internet e' come gridarle in piazza. Io
non mi fido quasi neanche di casa mia, visto che un cavo di rete va al piano
di sopra dai miei... :-)

Diciamo che se monitorizzi la rete che sei incaricato di gestire non violi
la legge, a meno che non ti metta ad utilizzare i dati intercettati senza il
consenso degli utenti. Ovviamente gli utenti devono sapere che non sono su
una rete "anonima" (e internet di default NON LO E') e se vogliono
"nascondere" qualcosa o usano software di criptaggio o vanno sul computer di
casa propria.


ciao

Michele



Reply to: