Re: [un po' OT] Pacchetti di imesh.
On Tue, May 22, 2001 at 10:33:41AM +0200, Mauro A. Cremonini wrote:
>
> Ciao a tutti, come manager della intranet del mio istituto ha avuto un
> sovraccarico della rete che l'ha quasi bloccata perche' alcuni studenti
> avevano installato un programma per scambiare video con il sito imesh.com.
> Qualcuno sa dirmi perche' nonostante il programma fosse attivo, sniffit su
> debian non riceveva alcun pacchetto da e per il computer
> incriminato? Forse imesh usa formati proprietari dei pacchetti
> "invisibili" agli sniffers?
>
> Scusate la domanda un po' OT, ma forse qualcun altro ha avuto problemi
> analoghi.
>
dipende dalle regole di filtering che usi ...
in generale ti consiglio di usare tool come tcpdump o iptraf
per vedere in generale che cosa accade... poi usare tool + specifici
come sniffit .
problemino di privacy ... gli utenti sanno che li stai monitorando ?
hanno firmato un foglio in cui dichiarano che lo sanno e che ti permettono
di farlo ? in caso contrario se qualcuno di loro usa servizi non criptati
e tu becchi una loro pass ( e.g. telnet pop3 web) sei punibile per legge ..
ciao
Samuele
--
Samuele Tonon
Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy
Linux System administrator at Computer Science Research Labs of University
of Bologna, Italy
Web and Net Developer at Altafuente srl Bologna Italy
Founder & Member of A.A.H.T.
Reply to: