Re: principiante
>Qualcuno mi può aiutare?
>
>sono un completo principiante
>
>voglio installare linux sul mio laptop (extensa 355 con PCMCIA CDROM). Non ho motivi particolari per farlo, sono solo curioso e voglio imparare ad usare Linux.
>
>Qualcuno può aiutarmi a risolvere il seguente problema?
>
>non posso riavviare il computer da CDROM, e questo mi impedisce di utilizzare normali pacchett di installazione.
>
>Vorrei sapere se:
>
>1)Esiste una distribuzione debian completamente floppy based?
>
la potato di Debian (anche la slink) permette un'installazione
minimale a partire da floppy (per la potato sono circa 15)
L'immagine dei floppy si puo' scaricare da un Debian mirror.
In seguito puoi installare tutti i pacchetti che vuoi via ftp
da un Debian mirror utilizzando apt-get install <nome package>
Funziona molto bene e in modo affidabile
>2)Se non esiste suppongo di dover scaricare il tutto dalla rete. Come devo procedere in questo caso?
>
http://www.debian.org/ e li' cerca il mirror piu' conveniente per te
>In ogni caso dovrò ripartire l'hard disk (una partizione windows) e una nuova partizione per linux
>
almeno 2 per Linux 1) swap ~120 MB 2) root e tutto il resto
(almeno 1 GB se vuoi X)
>1) Esiste un modo 100% safe per fare questa operazione?
>
i floppy di installazione ti chiederanno automagically di
partizionare l'HD
(comunque il comando e' cfdisk <nome device>
Se l'HD e' vuoto o hai lo spazio per aggiungere una partizione
senza toccare le altre non ci sono problemi
>2)Che dimensioni deve avere la nuava partizione (linux)?
>
>3) come faccio ad impostare il mio computer per il double boot? devo modificare qualche parametro del BIOS o che altro?
>
c'e' un HOWTO in merito e ci sono vari sistemi piu' o meno sofisticati.
Un sistema molto comodo e semplice, e' anche quello
di costruirsi un floppino di boot (sempre tramite l'installazione
guidata da floppy) e fare il boot con il floppy in A: tutte le volte
che vuoi partire da Linux
>Capisco che queste domande sono estremamente semplici e probabilmente stupide, ma da qualche parte bisogna pure cominciare !!!
>
Yes
>Ogni suggerimento è gradito
>
>Davide
>
Ciao,
Paolo Sommaruga
Reply to: