[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: tled & EUID root



On Thu, Nov 04, 1999 at 05:34:45AM +0100, Andrea Gangemi wrote:
> TjEnA,
> 
> Domandina scema, tanto per cambiare.
> Ho appena letto i messaggi che perlano di tled per vedere il flusso dei
> pacchetti ppp.
> Ho fatto una ricerca su punto.it e ho trovato la pagina ufficiale di tled
> e xtled
> Ho scaricato e installato il tutto, carino!
> l'ho lanciato da root mentre avevo una connessione aperta come utente
> normale e i led si sono messi a funzionare
> solo chce ho notato che non funziona la manpage
> e non riesco a chiamarlo da utente normale.
> Cred che il tutto stia nel fatto che durante il make mi ha detto che non
> ero EUID root.
> Che cosa vuol dire EUID ?

questa domanda non e' pertinente alla lista che parla tipicamente di debian , 
ma e' piu' riguardo linux e unix in generale
comunque per la cronaca EUID sta per effective user id che puo' essere differente dal
RUId real user id cioe' quello che sei veramente.
ad esempio se lanci da utente un programma SUID ( tipicamente li trovi in /sbin o /usr/sbin ) il tuo
EUID diventa root  ma il tuo RUID rimane quello dell'utente 

samuele 

-- 
Samuele Tonon  <samu@bo.nettuno.it>
Undergraduate Student  of  Computer Science at  University of Bologna, Italy    
Founder & Member of A.A.H.T.

1024-bit key, key ID FD0ADD22 1999-08-28 Samuele Tonon <samu@bo.nettuno.it>
Key fingerprint = 0114 6085 9FE3 DA3E 14B4  F512 4900 6279 FD0A DD22

Attachment: pgpyh4MEvtLuD.pgp
Description: PGP signature


Reply to: