Il gio, 2004-06-03 alle 19:10, Emanuele Aina ha scritto: > Giuseppe Sacco elencò: [...] > Di solito si tratta solo di pacchetti contenenti loacalizzazioni per > KDE, dizionari (aspell/ispell) e un po' di documentazione... [...] mi pare che anche openoffice faccia così. In effetti non dovrebbe essere un lavoro molto lungo. Poi però credo che ci sia anche il dizionario, la wordlist e una serie di altri pacchetti. Ciao, Giuseppe