Re: OT: Donazione a Debian
On Mon, Feb 24, 2003 at 06:27:14PM +0100, Domenico Andreoli wrote:
> On Mon, Feb 24, 2003 at 06:13:45PM +0100, Marco d'Itri wrote:
> > On Feb 24, Domenico Andreoli <cavok@filibusta.crema.unimi.it> wrote:
> >
> > >io ho una dannata fifa del fisco e delle sue multe... altrimenti farei
> > >addirittura una bella paginetta con tutte le informazioni del caso.
> > Avevo chiesto informazioni al commercialista di ILS e mi ha risposto che
> > potremmo farlo senza alcun problema con minimi accorgimenti nella
> > stesura del bilancio.
> >
> potremmo fare che cosa? incamerare dei soldi per debian cosi' come si
> e' fatto fino ad ora? oppure, prima di incamerare, bisogna applicare
> questi accorgimenti? abbiamo un bilancio?
>
> > (Questo non ? un consiglio fiscale. Consultate il vostro commercialista
> > prima di fare qualsiasi cosa. Ma in ogni caso se serve qualcuno che
> > faccia da tramite per vendite di gadget o donazioni, ILS ? disponibile.)
> >
>
Fondamentalmente, le quote sociali sono esentasse, le donazioni pure.
Tutto il resto costituisce reddito. Questo detto in soldoni.
Ergo una vendita di CD o magliette o gadget costituisce reddito
da dichiarare. Le onlus hanno poi particolari sgravi in merito...
Il bilancio e lo stato patrimoniale sono obbligatori, a meno
che non si abbia nulla da dichiarare. Per trasparenza verso
i soci pero' andrebbe comunque fatto, introiti o meno...
Qui comunque siamo ampiamente OT.
E vale i consiglio di Md comunque...
--
Francesco P. Lovergine
Reply to: