[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Backup CD protetti



On Fri, 21 Jan 2005 16:41:54 +0100
Mox <moxmox@infinito.it> wrote:

> 
> 
> Premoli, Roberto [ITPPG/1010] wrote:
> > Ho regolarmente acquistato il gioco (per Windows) Command & Conquer piu'
> > l'espansione Zero Hours. In totale sono 4 CD.
> > Poiche' non voglio incorrere in rischi di danneggiamento dei cd ho pensato
> > di fare una copia di sicurezza (attivita' permessa dalla Legge).
> > 
> > Ho percio comiciato a creare una copia con dd if=/dev/hdc of=backup01.iso,
> > ma dopo poco ho ricevuto un messaggio di input/output error, e dd si e'
> > bloccato.
> > 
> > Evidentemente, c'e' un qualche blocco messo dal produttore per impedire la
> > copia, ma questo lede i miei diritti di copia di backup!
> > 
> > Come posso esercitare appieno il mio diritto?
> > Conoscete come farlo con linux?
> > Ho anche tentato di usare k3b, ma ottengo sempre un errore.
> > 
> > Grazie,
> > Roberto
> 
> ?
> Ho sempre acquistato CD originale protetti e li ho sempre copiati con 
> copiatori speciali. Qui stai parlando di denunciare chi e' giudice ed 
> esecutore assieme! Le leggi le fanno loro, per tutelarsi (dicono) contro 
> i malfattori, che farebbero copie su copie di qualche cosa che "ha un 
> costo" pari al 5%-10% di quello al pubblico.
> Senza fare i conti in tasca a nessuno, sappi che come "raggiro" LEGALE i 
> produttori hanno il diritto di proteggere i CD, e tu di copiarli con 
> programmi appositi!!!
> Discorso diverso, invece, meritano i CD-Audio, perche' molti tra loro, 
> per essere incopiabili, hanno la tavola dei contenuti scritta 
> appositamente in modo errato: se inseriti su un lettore CD di un comp. 
> potrebbero essere letti solo su MS-Win usando il player fornito dentro 
> il CD audio, e questi per definizione dello standard Da Loro Inventato 
> non possono avere esposto il bollino "Compact-Disc-Audio". Ma come 
> prima, sono Loro a decidere chi puo' usare gli stemmi inventati anche 
> contraddiccendo quello affermato prima....
> 	Bye
> 
> Una legge di murphy adattata all'occasione: nonostante tutti quelli che 
> creano sistemi inviolabili di sicurezza, esistera' sempre qualcuno che 
> per volere o per errore riuscira' ad oltrepassarli!
> -- 
> Questa mail è cortesia-ware - vedi la [lunga] signature disponibile su 
> http://lists.debian.org/debian-italian/2005/01/msg00053.html per 
> conoscerne le condizioni, grazie!
> Mox [<>] registered Linux user number 370523 @ http://counter.li.org/
> 
> 
> -- 
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-REQUEST@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
> 
per quel che ne so io la copia personale di un cd e' ammessa, tranne casi particolari, ma credo debbano essere specificati dal produttore.
siccome poi mi sono particolarmente interessato al casino successo di seguito all'immissione sul mercato dei cd audio con protezione dalla copia da parte della sony, so (e spero sia veramente così) che la sony stessa abbia smesso di produrli perche' sommersa dalle proteste di consumatori e perche', da come ho capito, e' completamente illegale.
comunque io i cd con il bollino "speciale" sono riuscito sempre a copiarli, avendo qualche problema alcune volte solo nella prima traccia.
sul fatto che le leggi le fanno loro, aggiungerei che non hanno neanche più bisogno di crearle, scavalcano le esistenti senza ritegno alcuno e soprattutto senza conseguenze (tutto al più minime).
ciao
Luigi 



Reply to: