On Sun, Jun 22, 2025 at 10:28:00PM +0000, Jenny wrote: > 1) Modelli debconf tramite file .po: primo tentativo di traduzione > > [...] > > Su questa pagina Wiki [3] ho letto che le traduzioni vanno inviate a > questa mailing list: tp@lists.linux.it > È corretto? Quell'indicazione è per le traduzioni dei "file po upstream (cioè, non specificamente Debian)": cioè i messaggi "interni" ai programmi, ad esempio il contenuto dei menu nell'interfaccia. Invece per le traduzioni dei po debconf (cioè dei messaggi che vengono mostrati quando il programma viene installato specificamente in Debian) mi risulta che passino solo da questa lista, non da tp@lists.linux.it. > 2) Sito web www.debian.org > > [...] Su questo non ho molto da dire, se non che userei gli stessi criteri che ho scritto sotto riguardo i manuali. > 3) Wiki wiki.debian.org > > * L'articolo [5] potrebbe essere interessante da tradurre. > * L'articolo [6] - a mio avviso - dovrebbe essere risistemato. Se > siete d'accordo, ho preparato già un'alternativa di traduzione: non so > però a chi né dove devo inviarla! Per la wiki non c'è un processo formale di revisione, ma se preferisci avere un parere prima di pubblicare puoi mandare su questa lista. > 4) DDTP > > Sulla pagina di DDTSS [7] ho visto che ci sono 60 "Pending reviews": > mi piacerebbe molto contribuire a diminuire questo numero; non so, > però, se posso svolgere questo lavoro dato che sono solamente > all'inizio! Non credo sia un problema, anzi, iniziare revisionando le traduzioni di altre persone potrebbe essere un modo interessante per vedere come si lavora di solito. Puoi anche iniziare controllando le traduzioni con l'indicazione "(needs review, had 1)": vuol dire che sono già state controllate da qualcun altro e che in ogni caso saranno accettate automaticamente tra qualche giorno, ma se le ricontrolla e le conferma anche un'altra persona "passano" più in fretta (vedi [ddtss-revisioni]), oltre ovviamente a essere più affidabili. > 5) Varie > > Spulciando qua e là sono incappata: > * nel "Manuale sulla «policy» Debian" [8] > [...] > * nel "Debian Developer's Reference" [9] > [...] Non so se siano state fatte scelte specifiche. Personalmente darei priorità ad altro: questi documenti sono rivolti ai Debian Developer, che spesso devono comunque lavorare in inglese. Volendo metterci mano comunque inizierei aggiornando l'esistente più che iniziando una traduzione da zero. > Etichette numerate con i link > [1] Debian -- Stato dei modelli debconf localizzati tramite file PO per la lingua italiana https://www.debian.org/international/l10n/po-debconf/it > [2] https://i18n.debian.org/material/po/unstable/main/w/wireshark/debian/po/wireshark_4.4.7-1_it.po.gz > [3] it/L10n/Italian/Po - Debian Wiki https://wiki.debian.org/it/L10n/Italian/Po > [4] Debian -- Italiano https://www.debian.org/devel/website/stats/it#outdated > [5] DebianDeveloper - Debian Wiki https://wiki.debian.org/DebianDeveloper > [6] it/L10n/Italian/Manuali - Debian Wiki https://wiki.debian.org/it/L10n/Italian/Manuali > [7] DDTSS (it) https://ddtp.debian.org/ddtss/index.cgi/it > [8] Debian Policy Manual — Debian Policy Manual v4.7.2.0 https://www.debian.org/doc/debian-policy/ > [9] Debian Developer's Reference – Documentazione developers-reference 13.20 https://www.debian.org/doc/manuals/developers-reference/index.it.html [ddtss-revisioni]: https://wiki.debian.org/it/L10n/Italian/DDTP/DDTSS#Revisioni_necessarie_e_approvazione -- Ceppo https://wiki.debian.org/Ceppo Please, encrypt our messages with the key at the link above and send me yours.
Attachment:
signature.asc
Description: PGP signature