On Thu, Apr 08, 2004 at 01:01:20PM +0200, Viti Davide wrote: > Questo e' il menu principale dell'installatore Debian. > > Ciao, > L'ultima volta che ho segnalato imprecisioni (a mio avviso) nel menu > principale nessuno ha risposto... Vi ripropongo le mie opinioni. > Di seguito ho riportato il menu principale; secondo me dovremmo decidere > la forma verbale da utilizzare > > "Configurare la rete" , "Configura la rete", "configurazione della rete" > ??? (e cosi' anche per le altre entries) Io sono piu' per "Configura la rete", in fondo sono dei comandi che si impartiscono a d-i > > Inoltre: > Continuare senza un "boot loader" con o senza virgolette (nelle entries > precedenti non vengono usate) io le toglierei > > ------------------------------------------------------------------------ > - > Scegliere il prossimo passo della procedura d'installazione: > > Choose language > Scelta della nazione > Seleziona il layout della tastiera > Rileva ed effettua il mount del CD-ROM > Carica i componenti dell'installatore dal CD > Rilevamento della scheda di rete > Configurare la rete > Rilevamento dell'hardware > Partizionare i dischi > Installa il sistema base > Installa il boot loader GRUB su un disco rigido > Installa il boot loader LILO su un disco rigido > Continuare senza un "boot loader" > Termina l'installazione e riavvia > Cambiare il livello di priorita' in debconf > Salva su un dischetto i log e la configurazione ai fini del debug > Verifica integrita' CD-ROM priorita' e integrita' sono cosi' oppure non hai messo tu le accentate? forse la seconda :) filippo -- Filippo Giunchedi GNU/PG key: 6B79D401 Random signature below: I was once walking through the forest alone. A tree fell right in front of me -- and I didn't hear it. -- Steven Wright
Attachment:
pgpSiMp8jZLDT.pgp
Description: PGP signature