[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: operazioni da fare su Debian per poter cambiare parte dell'hardware (ERA: [OT] Laptop Framework)



Giuseppe Naponiello ha scritto:

> Ovviamente se sostituisco un processore e una main board dovrò
> necessariamente riconfigurare GRUB, controllare il kernel ecc.

no, nella mia esperienza, per potersi avviare devi soltanto prima
avere l'accortezza di installare anche Linux per la nuova CPU
prima di cambiarla... quando c'era differenza tra intel e amd.
Ma questo passo mi sa che non è più necessario poiché fra poco
toglieranno il supporto per i processori 386, 486 e primi pentium. In
realtà per 386 attualmente devi ricompilare tu, da quello che ho capito.
Se invece cambiando il processore cambi anche l'architettura hardware
(es: da amd64 a riscv64) non so se puoi fare una multiarchitettura o
se in realtà devi per forza reinstallare tutto.

GRUB lo devi riconfigurare, in alcuni casi, se cambi gli hard disk o la
loro disposizione. Ma nella maggior parte dei questi casi ti basta
configurare correttamente fstab.

Per il resto dovrebbe funzionare senza problemi, al massimo per
ottimizzarne il funzionamento, se necessario, devi installare qualche
driver non presente (es: cambiando la scheda video).

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model


Reply to: