[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: rsync mantenere permessi e ACL su host remoto



Uhm, a naso (non ho provato) dovresti poter avere il demone rsync in esecuzione come root in ascolto solo per le connessioni da localhost, poi aprire un tunnel ssh con un qualsiasi utente non privilegiato per forwardare la connessione.
Capra&cavoli?

Diego

Il 24/04/2025 10:58, Alessandro Baggi ha scritto:
Ciao Giuseppe,
grazie per la tua risposta

Il 23/04/25 14:49, Giuseppe Sacco ha scritto:
Ciao Alessandro,

Il giorno mar, 22/04/2025 alle 18.38 +0200, Alessandro Baggi ha scritto:
Un saluto a tutta la lista,

mi ritrovo a dover sincronizzare un dataset con molti file su un server
remoto dovendo però mantenere permessi e possibili ACL. Ho pensato di
utilizzare rsync + SSH con autenticazione con chiave.
[...]

Se vuoi mantenere permessi e ACL operando su file di vari utenti devi per
forza usare l'utente root remoto. Se ti preoccupa lasciare aperto l'accesso
via SSH a root, puoi impostare dei vincoli sulla chiave nel file
authorized_keys. Ad esempio puoi dire che la chiave può essere usata solo
per chiamare rsync.

esempio:
https://linux-audit.com/ssh/restrict-ssh-access-to-only-allow-rsync/


Si, lo avevo riportato nella modalità 1. Il problema è: è insicuro lasciare una SSH root disponibile anche con la restrizione della chiave?


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: